abito a guaina lungo
abito, civile, da sera - sartoria francese (terzo quarto sec. XX)
Abito lungo da sera in cadì di viscosa rosa cipria, tempestato di borchie di madreperla sintetica e paillettes profilate in filo di lamé rosa. Accollato, con leggero scollo arrotondato sul dietro, senza maniche, con due ampi spacchi laterali sul davanti. Fodera in seta al corpino e all'interno dell'abito nella parte dietro e ai lati. In vita all'interno due alette in seta a sostegno dell'abito
- OGGETTO abito a guaina lungo
-
MATERIA E TECNICA
fibre artificiali
tessuto
-
CLASSIFICAZIONE
civile
- AMBITO CULTURALE Sartoria Francese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Abiti d'Epoca L.A. Passoni
- LOCALIZZAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
- INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'abito apparteneva alla Sig.ra Luisa Mazza Bricarelli, madre della donatrice e moglie dell'avvocato Stefano Bricarelli, fondatore della rivista dedicata ai consumi di lusso "Motor Italia" che tra gli abbonati poteva vantare nomi prestigiosi come l'imprenditore statunitense Henry Ford
- TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450260
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ISCRIZIONI all'interno dell'abito - 236_Mona_AtMª fillarte - etichetta -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0