ritratto di Maria José del Belgio

Busto, ca 1930 - ca 1940

Figura femminile ritratta a mezzobusto, col volto rivolto lievemente a destra, testa adorna di diadema. Sul fianco è apposta incisa la firma dell'artefice

  • OGGETTO Busto
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    Marmo
  • ATTRIBUZIONI Chiaromonte Fornari, Maria (notizie 1938/ 1955)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera raffigura Maria Josè del Belgio, consorte di Umberto II di Savoia e ultima regina del regno d’Italia. La scultura è firmata lateralmente dall’artefice, la scultrice Maria Chiaromonte Fornari, artista di cui sono state reperite scarsissime notizie. Il suo nome compare nel catalogo della Mostra sociale d’Autunno realizzata al Castello sforzesco di Milano nel novembre 1938, in cui era presente con alcune opere (tra cui un Duce in gesso e una Testa di bambino in bronzo), nonché come partecipante all’XI Biennale d’Arte triveneta, tenutasi a Padova nel 1955
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100405242
  • NUMERO D'INVENTARIO R 6644
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI fianco sinistro - MARIA CHIAROMONTE FORNARI - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1930 - ca 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'