soggetto assente

bipenne, ca 1710 - ca 1790

Ascia bipenne, da sella, con brocco a disco traforato e lancia. Le due scuri presentano una lieve incisione a ghirigori

  • OGGETTO bipenne
  • MATERIA E TECNICA acciaio; incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Indo-persiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera è un tabarzin, letteralmente dal persiano “ascia da sella”, tradizionale arma usata in battaglia a cavallo. Rispetto a quelle europee, essa ha sempre il manico in metallo, lungo e sottile. Il tabarzin era talvolta portato come arma simbolica da dervisci erranti. L'oggetto faceva parte di una panoplia, collocata lungo la parete del corridoio, composta da 32 oggetti, smontata durante la schedatura (2018) per permettere una migliore conservazione delle opere. La realizzazione della panoplia è attestabile attorno al secondo quarto del secolo XX, nella logica di retorica di Regime che esponeva - anche fisicamente - oggetti "coloniali" o generalmente di civiltà extraeuropee, in parte per spirito di curiosità, in parte per celebrare o esaltare l'arte e l'ingegno della propria cultura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100405154
  • NUMERO D'INVENTARIO R 7033-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1710 - ca 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE