ritratto di figura femminile

Busto, ca 1790 - ca 1850

Figura femminile ritratto a mezzobusto, ritratta con il volto leggermente ruotato a sinistra. Porta una parrucca alta, tale da lasciarle scoperta la fronte, adorna con doppia fila di perle, mentre sul retro i capelli sono lunghi e le cascano sulla spalla destra. Indossa sopra la veste un manto con bordura decorata con greche

  • OGGETTO Busto
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal punto di vista iconografico non è stato possibile identificare il soggetto ritratto, in quanto le fattezze della donna non hanno trovato riscontro con altre opere, sia conservate nel Castello che in altre collezioni museali. È comunque plausibile che la figura ritratta sia riconducibile ad un personaggio realmente esistito: il naso pronunciato, le labbra sottili, il leggero doppiomento sono tutti elementi che denotano un evidente realismo nel rappresentare la figura femminile, peraltro non più di giovane età. Dal punto di vista stilistico l’opera si inserisce perfettamente nell’ambito piemontese della prima metà dell’Ottocento, nello specifico del periodo carloalbertino (si veda l’operato degli scultori Moccia o Revelli), non potendo però tralasciare per alcuni elementi (la tipologia di capigliatura; il mando bordato all’antica) una realizzazione più antica, ancorata alla fine del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100405056
  • NUMERO D'INVENTARIO R 6482
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI retro - X.R.470 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE