Pentecoste

pannello decorativo, 1928 - 1928

Pannello decorativo in legno d’ulivo interamente rivestito in madreperla. Il vano centrale ospita la scena della discesa dello Spirito Santo sulla Madonna, raffigurata in centro, e sui discepoli durante la Pentecoste. Al di sopra e al di sotto di esso vi sono dieci piccole immagini di luoghi della Palestina storicamente custoditi dai francescani a Betlemme, presso il Monte Tabor e a Gerusalemme; a sinistra stemma del Regno d’Italia, a destra stemma che combina il simbolo dei francescani con quello della città di Gerusalemme. La cornice è ornata da fitti girali fitomorfi, quattro medaglioni con ritratti di personaggi storici, rose di Cipro, una lupa capitolina e un'aquila sabauda. La cimasa reca una Annunciazione sormontata da corona e incorniciata dal motto FERT e bandiere incrociate con stemmi di Savoia e di Gerusalemme. Sul retro l’oggetto è dotato di un sostegno con cerniera metallica

  • OGGETTO pannello decorativo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    MADREPERLA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Betlemita
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è una delle testimonianze più singolari all'interno del nucleo di ricordi del pellegrinaggio in Terra Santa effettuato dal principe Umberto di Savoia nel periodo della Pasqua del 1928 conservati presso il Castello di Racconigi, ambiente T39
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100404903
  • NUMERO D'INVENTARIO R 7670
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI retro - R 7670 - stampatello - a pennello - italiano
  • STEMMI sulle badiere in alto - gentilizio - Emblema - croce di gerusalemme - 2 - scudo con croce, coronato, inciso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE