motivi decorativi a grottesche

vaso, 1860 - 1896

Vaso con corpo ovoidale, piede circolare svasato e modanato, collo svasato con orlo e parte centrale decorata da una ghirlanda di frutti applicati a rilievo. Mascheroni plastici in corrispondenza delle spalle e del collo. Due anse a rilievo a forma di arpia, le cui ali si appoggiano all'orlo del collo. Sottili cordoni a rilievo con decorazioni dipinte a filetto e a ovuli spartiscono l'intera superficie del vaso; nelle restanti fasce motivi vegetali e a grottesche su fondo blu nei colori del bianco, del verde, del giallo e del rosa

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ modellatura
    ceramica/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ginori Manifattura (1737-): produttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Bruzolo
  • INDIRIZZO via Carlo Emanuele I, 47, Bruzolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vaso è un esempio della produzione di gusto eclettico e di ispirazione neorinascimentale della manifattura Ginori, che ottenne particolare successo e ebbe notevole diffusione nella seconda metà dell'Ottocento in tutta Italia. Il marchio, dipinto a pennello blu sotto la base, è quello in uso fra il 1860 e il 1896 (cfr. La manifattura Richard-Ginori di Doccia, a cura di R. Monti, Milano - Roma 1988, M.14). Reca, oltre all'indicazione della manifattura, il codice del modello e del tipo di decorazione: la manifattura Ginori, infatti, produsse diverse varianti di questa tipologia, modificando i soggetti della decorazione dipinta. Per ulteriori esemplari della stessa foggia, decorati con scene istoriate da modelli rinascimentali, si veda: G. Cantelli - G. Mancini, Il "Rinascimento" Nella Maiolica Ginori dell'Ottocento, Siena 1994, cat. 24, p. 18, fig. 25. Due vasi esattamente identici a quello schedato si trovano invece presso il Museo Borgogna di Vercelli (cfr. Scheda OA 0100174209)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401615
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • STEMMI Sotto il piede al centro - di fabbrica - Marchio - manifattura Ginori - 1 - Ginori 25/876 sormontato da corona a cinque punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1860 - 1896

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'