divano di Manifattura Chiantore e Rapallino (laboratorio) - ambito piemontese (prima metà, fine sec. XVIII, sec. XIX)

divano, post 1700 - ante 1750

Divano a due braccioli e 8 gambe, con schienale alto di linea leggermente arcuata. La carpenteria è dorata con decorazione a intaglio che presenta un motivo a fogliami stilizzati, soprattutto sulle gambe e nell'ornato del piede. La seduta, lo schienale e parte dei braccioli sono imbottiti e ricoperti in seta rossa con damascature oro

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    seta/ damasco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Chiantore E Rapallino (laboratorio): tappezziere
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il divano fu realizzato in ambito piemontese nella prima metà del '700. L'imbottitura e la foderatura di seduta e schienale si devono alla manifattura tessile torinese Chiantore e Rapallino a fine '800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100399871
  • NUMERO D'INVENTARIO 1162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali - Palazzo Reale
  • ISCRIZIONI sotto la seduta - D.C. 1119 - lettere capitali/ numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Chiantore E Rapallino (laboratorio)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE