Ritratto di Maria Luisa di Borbone-Orleans

dipinto, post 1678 - ante 1685

Il personaggio occupa la parte centrale della tela, riconvertita da ovale a rettangolare. E’ rappresentata a mezzo busto, di lieve tre quarti, con il volto sereno e rivolto verso destra. I lunghi capelli bruni discendono in folte ciocche sino al busto e sono trattenuti da un fermaglio in materiale prezioso all’altezza della tempia destra. Il volto è giovanile, le gote sono arrossate e sulle labbra, un poco sporgenti, è stesso il belletto. Alle orecchie pendono orecchini. Indossa una veste dall’ampio scollo che lascia quasi scoperte le spalle ed è profilato da un pizzo. In corrispondenza del petto, il corpetto, attraversato da una doppia fascia con motivi a girali floreali che si ripete anche nelle maniche, è ornato da un gioiello a medaglione di forma ovale con pendente. Le braccia scendono lungo il busto e sono solo accennate dall’andamento dell’abito. Sfondo neutro di colore bruno. La tela è posta entro una cornice di forma e luce rettangolare, in legno intagliato e verniciato. Battuta liscia; fascia modanata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 83 cm
    Larghezza: 64.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio effigiato, non riconosciuto nell’inventario redatto da Noemi Gabrielli nel 1951, è in realtà riconducibile, per le caratteristiche fisionomiche e dell’abbigliamento, dei gioielli indossati e dell’acconciatura, di origine iberica, con i lunghi capelli sciolti che ricadono sulle spalle, alla prima moglie del re di Spagna Carlo II d’Asburgo, Maria Luisa d’Orleans (Parigi, 1662-Madrid, 1689), figlia del duca Filippo I di Borbone-Orleans e della sua prima moglie Enrichetta Anna Stuart
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100399387
  • NUMERO D'INVENTARIO R 1616
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI verso, tela, in basso, a destra - R 1616 (giallo) - maiuscolo/ numeri arabi - a impressione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1678 - ante 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE