figura di soldato in combattimento
monumento ai caduti a lapide
post 1918 - ante 1924
Borello Giovanni (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
notizie primo quarto sec. XX
Il monumento, a lapide, presenta nella parte superiore un rilievo con quattro figure di soldati in combattimento, rappresentati di profilo, due fanti, un alpino e il quarto non chiaramente visibile. Sullo sfondo, sulla destra, si scorgono le montagne, mentre sulla sinistra in primo piano del filo spinato. Il rilievo è circondato da una cornice mistilinea, interrotta, centralmente, in basso, dalla rappresentazione di una stella, inserita in una forma circolare, emblema dell'Italia; nella parte superiore della stessa cornice poggiano, ai due lati, rami di alloro. Sotto la scena figurata vi è l'elenco dei nomi dei caduti, affiancati dalle loro immagini. Ai lati pendono altri rami di alloro
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
marmo bianco/ intaglio
-
MISURE
Altezza: 2.00 m
Larghezza: 1.07 m
-
ATTRIBUZIONI
Borello Giovanni (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Via Inserra, Cerreto D'asti (AT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100397036
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0