legatura piena, opera isolata - ambito francese (primo quarto XVI)

legatura piena, 1509 - 1524

legatura rigida in pelle su supporto in cartone, decorata ai piatti a secco con cornice esterna di fasci di filetto, raccordata alla cornice dello specchio; cornice dello specchio con intreccio di corda ripetuto, in fasci di filetto; al centro dello specchio motivo a quattro interlazzi di corda, ripetuto tre volte lungo l'asse verticale. Dorso a tre nervi doppi, rilevati e sottolineati; etichetta in seconda casella con autore e titolo brevi, luogo, tipografo e anno manoscritti; etichetta con collocazione antica in terza casella. Tagli grezzi. Note manoscritte sui fogli di guardia; ex-libris manoscritto sul frontespizio. Resti di legacci in pelle allumata

  • OGGETTO legatura piena
  • MATERIA E TECNICA pelle/ impressione a secco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Seminario Arcivescovile
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Titolo: N. Bertucci, Nusquam antea impressum collectorium totius fere medicine Bertrucij Bononiensis in quo infrascripta continentur. Primo de regimine sanitatis. Secundo de egritudinibus particularibus que sunt a capite vsque ad pedes. Tertio de egritudinibus vniuersalibus hoc est de febribus. Quarto de crisi et de diebus creticis. Quinto de venenis. Sexto de decoratione. Lione, Barthelemy Trot, Claudium Dauost, 1509
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100391517
  • NUMERO D'INVENTARIO nr
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza ai Beni Librari - Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1509 - 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE