legatura piena, opera isolata - ambito veneziano (ultimo quarto XV)

legatura piena, 1478 - 1499

legatura rigida in pelle su assi in legno bisellate internamente, decorata a secco ai piatti con cornice esterna di fasci di filetto, raccordata alla seconda cornice; seconda cornice tra fasci di filetto con intreccio di corda ripetuto; cornice dello specchio con complessa struttura di cornici multiple: cornice quadrata con espansioni ai vertici, decorata con rombi a lati concavi alternati ad anelli; cornice a losanga sovrapposta ad altra circolare, entrambe decorate con croci greche ripetute; al centro dello specchio sette interlazzi di corda a croce. Dorso a tre nervi doppio rilevati e sottolineati; caselle decorate a secco. Tagli bruni; autore e titolo breve manoscritti sul taglio di piede. Nota manoscritta sul contropiatto superiore. Resti di graffe e contrograffe

  • OGGETTO legatura piena
  • MATERIA E TECNICA pelle/ impressione a secco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Juvarra
  • INDIRIZZO piazza Castello, 209, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Titolo: L. Firmianus, De divinis institutionibus. Venezia, A. Paltasich & B. de Boninis, 1478
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100391184
  • NUMERO D'INVENTARIO Jb.VII.7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Archivio di Stato di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza ai Beni Librari - Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1478 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE