prospetto di capitello

disegno,

prospetto di capitello con abaco liscio: scozia, tondino a becco di civetta. E’ delineata la parte destra per riporto con foglia ripiegata in alto sull’angolo su tralcio perlinato legato da nostro nell’angolo in basso; al centro motivo a losanga vegetale. Tondino a toro, sommoscapo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta velina/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Arborio Mella Edoardo (attribuito): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Archivio di Stato di Vercelli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio, in relazione con gli altri due pure presso l’Archivio di Stato di Vercelli (Elenco 2013, inv. nn. 29 e 30), è eseguito su carta velina ricavata dalla celebre pubblicazione di Enrico Gonin Album delle principali Castella Feudali della Monarchia di Savoia (48° fascicolo in carta velina di Francia, Torino 1845), in misura reale ed utilizzato dall’architetto e restauratore Edoardo Arborio Mella (1808‐1884) nella chiesa Parrocchiale di Rosignano Monferrato dove lavorò negli anni 1860 e 1861 (in precedenza, nel 1858, era stato interpellato l’architetto Giuseppe Aliberti; Rosso Chioso Andrea, Ideologia e prassi nei restauri di Edoardo Arborio Mella: 1808‐1884: opere in provincia di Alessandria e Asti, Torino 1986, pp. 76‐95). Presso l’Archivio di Stato di Vercelli (ASV, Archivio Arborio Mella, m. 117) è conservata la lettera di don Giovanni Bonelli scrisse al conte Mella, ringraziando e lodando l’eccellente lavoro svolto per la chiesa parrocchiale. I capitelli raffigurati ai fogli inv. nn. 28 e 30 furono posti in opera mentre non si è trovato riscontro di quello al foglio inv. n. 29
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100378718
  • NUMERO D'INVENTARIO 28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arborio Mella Edoardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'