prospetto di capitello

disegno,

Foglio di studio in pianta e alzato per capitello con abaco e fiore dell’abaco, volute a doppia S, foglie di acanto angolari, motivo decorativo vegetale centrale e collarino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta ocra/ acquerellatura
    carta ocra/ biacca
    carta ocra/ inchiostro
    carta ocra/ matita
  • ATTRIBUZIONI Arborio Mella Edoardo (attribuito): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Archivio di Stato di Vercelli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio è da mettere in relazione con i nn. 39, 43, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 (ASV, Elenco 2013). Si tratta di studi per elementi architettonici per la Cattedrale di San Pietro di Alessandria eseguiti in occasione dei lavori di restauro e rifacimento condotti tra il 1874 e il 1879 su progetto di Edoardo Arborio Mella (1808-1884), nominato direttore dei restauri con decreto vescovile il 28 Aprile 1874. La datazione del foglio è pertanto da collocare tra il 1874 e il 1879. Il disegno raffigura il prospetto in pianta e alzato per i capitelli realizzati nella navata centrale della Cattedrale. Esso è inoltre in relazione con i disegni inv. nn. 124-138, cart. A-I-1; inv. nn. 139-142, 144-152, cart. A-I-1/a; inv. nn. 153-160, cart. A-I-1/b conservati presso l’Istituto di Belle Arti di Vercelli, anch’essi per la Cattedrale alessandrina. Un primo studio per il capitello in oggetto compare nel foglio IBAV inv. n. 136 bis, cart. A-I-1 dove è tracciato il prospetto di lesena sormontata dal capitello; è inoltre studiato in pianta e alzato nel foglio inv. n. 148, cart. A-I-1/a e nel n. 152, cart. A-I-1/a dove in iscrizione vi è un rimando a un “disegno al vero” che potrebbe perciò essere questo foglio (1290x900 mm.), forse utilizzato dalle maestranze come modello e restituito all’architetto a conclusione della messa in opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100378627
  • NUMERO D'INVENTARIO 220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in alto a destra - sagoma X - ARBORIO MELLA EDOARDO - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arborio Mella Edoardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'