allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a tempietto post 1945 - 1960

Monumento a edicola in conglomerato di cemento, collocato su un basamento a gradoni. Sul lato frontale, in alto, è applicato un piccolo rilievo in marmo raffigurante un soldato tra figure femminili (due in piedi, con un velo in testa, e due accovacciate in terra). All’interno dei quattro pilastrini dell’edicola, un elemento in cemento (simile nella forma a un proiettile d’artiglieria) reca su tutti i lati, in alto, lo stemma del comune di Avigliana in bronzo; in basso, sul lato frontale, reca invece l’aquila della Vittoria, sempre in fusione di bronzo. Sui lati del monumento, nella parte inferiore, sono applicate lapidi in marmo (uguali fra loro) recanti l’elenco dei caduti della Grande Guerra, della seconda guerra mondiale e delle guerre di Indipendenza e in Libia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE