allegoria della Patria con prigioniero

monumento ai caduti a cippo, 1925 - 1925
Emilio Musso
1890/ 1973
Lorenzo Ditta Bosia
notizie primo quarto sec. XX

Monumento a cippo collocato su base in pietra quadrangolare entro un'aiuola di bosso. La parte superiore del monumento presenta un gruppo scultureo in bronzo raffigurante l'allegoria della Patria (rappresentata come una donna vestita all'antica e incoronata d'alloro) in atto di sollevare un pugnale col braccio destro e di sorreggere un ramo di palma con la mano sinistra. In basso, inginocchiato, è raffigurato un progioniero di guerra. Il gruppo è firmato in basso a destra Emilio Musso, 1925. Il basamento reca sul fronte l'iscrizione dedicatoria del Comune. La porzione di muro di fronte al monumento contiene, entro una nicchia chiusa da una cancellata in ferro, quattro lapidi rettangolari in marmo recanti l'elenco dei caduti e dei dispersi della prima e della seconda guerra mondiale e delle guerre di Eritrea e di Libia. Una delle lapidi è firmata dalla ditta Lorenzo Bosia di Asti

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Emilio Musso

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Ditta Bosia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'