elmo su rami di alloro e di palma

monumento ai caduti a colonna, 1921 - 1921

Monumento ai caduti formato da una colonna in granito (sormontata da un capitello che sorregge il supporto in bronzo per una lampada) e da un basamento in blocchi di pietra del Carso, circondato da una catena di ferro sorretta da sei proiettili di nave austriaca catturata nel conflitto 1915-1918. La parte inferiore della colonna è ornata con quattro lunghi rami di palma in bronzo. La base della colonna è decorata su tutti e quattro i lati da altri fregi bronzei: lo stemma del comune di Mombercelli sul lato frontale e quello posteriore; un pugnale (ornato con il motto FERT e un nodo savoia) tra una ghirlanda di foglie d'alloro e di quecia sul lato destro; un elmo su rami di alloro e di palma su quello sinistro. Più sotto, quattro teste di leone (una per angolo) sorreggono ulteriori ghirlande. Sulle quattro facce del basamento in pietra, lapidi in marmo montate entro cornici bronzee recano le iscrizioni relative ai caduti. Quella frontale riporta la dedica del Comune e la data 1921; le altre, a partire da destra, riportano l'elenco dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale

  • OGGETTO monumento ai caduti a colonna
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    GRANITO
    MARMO BIANCO
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO piazza Unione Europea, Mombercelli (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento ai caduti di Mombercelli fu voluto e progettato dal generale Edoardo Ravazza nel 1921. La colonna, autentica romana, è un dono capitolino della fine del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI fronte/ lapide - AI COMBATTENTI CADUTI / PER LA PIÙ GRANDE ITALIA / ROMA OFFRE / IL MARMO ONORARIO / LA PATRIA LA MEMORIA / SALDA PIÙ DELLA PIETRA / MOMBERCELLI / LA COLONNA E L'ARA AI MORTI / GLORIOSI DI SUA GENTE / CONSACRA / A.D.N. MCMXXI - maiuscolo - a incisione - italiano
  • STEMMI sulla base dell'obelisco al centro - civile - Stemma - stemma comunale di Mombercelli -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE