soggetto assente

monumento ai caduti ad emiciclo,
Antonini Carlo (notizie Prima Metà Sec. Xx)
notizie prima metà sec. XX

Monumento commemorativo in pietra lavorata a blocchi squadrati a formare un emiciclo, raccordato con coeva cancellata lignea che presenta nella parte verticale una decorazione a foggia di coppie di penne di cappello alpino. Nel centro dell'emiciclo un abete rosso ed un ippocastano, e altra vegetazione. Sul lato destro del monumento sono incisi i nomi dei due caduti della prima guerra mondiale, con la data di realizzazione del monumento (1932) e il nome della famiglia che contribuì economicamente per la costruzione dello stesso. Sul lato sinistro incisi i nomi dei caduti del secondo conflitto mondiale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'