legatura piena, opera isolata - ambito italiano (metà/ inizio XIX/XX)
legatura piena
1850 - 1910
legatura rigida in pelle su supporto in cartone decorata ai piatti in oro con cornice a motivi stilizzati, riquadro di filetti accantonato interno con volute vegetali, cornice di filetti sagomati campita con puntini; al centro, entro cartella fiorita, fiore a quattro petali formato da volute vegetali e circondato da margherite che si ripetono anche nel campo centrale. Dorso a quattro nervi rilevati e sottolineati decorato in oro nelle caselle con riquadro di doppio filetto, cornice a volute accantonate e puntini, fiori al centro; nella seconda casella titolo breve dell'opera. Unghie dorate. Tagli grezzi. Fogli di guardia marmorizzati
- OGGETTO legatura piena
-
MATERIA E TECNICA
pelle/ impressione in oro
-
MISURE
Altezza: 244 mm
Larghezza: 187 mm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Storica della Provincia di Torino
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Dal Pozzo della Cisterna
- INDIRIZZO via Maria Vittoria, 12, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Titolo: J. Bédier, Le roman de Tristan et Iseut. Parigi, L'Edition d'Art, s.d
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100368584
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 92615
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza ai Beni Librari - Regione Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0