poltrona - ambito piemontese (secondo quarto XIX)

poltrona, post 1830 - ante 1950

Poltrona semicircolare in legno di mogano intagliato con motivi a palmette, gambe anteriori tornite. Imbottita e coperta di cretonne a fiori, foglie e rami policromi a fondo crema

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA cotone/ cretonne
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La poltrona fa parte degli arredi provvisti per il Castello di Racconigi durante i lavori di trasformazione attuati in epoca carloalbertina. Presenta caratteristiche assimilabili alla produzione di Gabriele Capello detto il Moncalvo. E' rivestita di "cretonne" con motivi floreali, tessuto che fu in gran parte fornito dal tappezziere Achille Biassoni nel 1902
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100220432
  • NUMERO D'INVENTARIO R 5149
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sotto la seduta - R 5149 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1830 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE