soggetto assente

bandiera, 1848 - 1849

Bandiera confezionata con un pannello verde in tela di lana, cucito ad un pannello avorio in diagonale di lana, sul quale è dipinto lo stemma (nei colori naturali della carnagione, rosso e marrone) e l'iscrizione (nelle tonalità del giallo e del'arancio). Sono presenti sei fettucce in cotone atte a trattenere la bandiera all'asta

  • OGGETTO bandiera
  • MATERIA E TECNICA lana/ diagonale
    lana/ pittura
    tela di lana
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Armeria Reale
  • INDIRIZZO p.zza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bandiera tricolore della squadra siciliana di Portolegni è giunta in Armeria nel 1866, assieme ai numerosissimi drappi tricolori ivi depositati dal Magazzino Militare centrale di Torino. Enrico Ricchiardi non ha reperito ulteriori notizie che consentano di accertare se la Squadra Portalegni (Portalegni è un quartiere di Messina) facesse o meno parte dell'esercito meridionale di Garibaldi. Attribuita da Angelucci (1890) alla Sicilia del 1860, dal momento che giunse in Armeria assieme a molte bandiere dell'esercito borbonico prese durante la campagna di quell'annoè più probabile che la bandiera appartenga invece a reparti del Governo Provvisorio siciliano del 1848: Angelucci. Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, p. 507; A. Ziggioto, Le bandiere degli Stati italiani. (7) Gli Stati dell'Italia Meridionale parte II: la Repubblica di Amalfi - il Regno di napoli e di Sicilia - La Repubblica Partenopea - L'epoca dei napoleonidi - La Restaurazione: il Regno delle Due Sicilie - La Sicilia e il governo autonomo del 1848 - la Repubblica di Senàrica. Armi Antiche, Bollettino dell'Accademia di San Marciano. Torino 1987, pp. 99 - 119, tavola II; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino.Umberto Allemandi & C. Torino: 2005. Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Corrispondenza, fascicolo 360
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100216801
  • NUMERO D'INVENTARIO O.194
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul drappo, intorno allo stemma - SGUADRA PORTALEGNI - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI sul drappo - regionale - Stemma - Savoia - Trinacria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1848 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE