la Sacra Famiglia in Egitto. arrivo della Sacra Famiglia in Egitto

stampa smarginata stampa di invenzione, post 1750 - ante 1753

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
  • MISURE Altezza: 120 mm
    Larghezza: 190 mm
  • ATTRIBUZIONI Tiepolo Gian Domenico (1727/ 1804): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Sabauda, Fondo Grafica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Accademia delle Scienze
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 6, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione, raffigurante un momento del viaggio della Sacra Famiglia, presenta sulla sinistra, il motivo della piramide tronca, ripresa dagli "Scherzi" di Giovanni Battista (cfr. RIZZI, 1971, scheda nn. 10, 14, 17 e 24); Byam Shaw segnala come preparatorio per la figura della Vergine il disegno 29 del Quaderno Gatteri del Museo Correr (BYAM SHAW, 1962, p. 24; RIZZI, 1971, scheda n. 86).Dalle annotazioni sugli inventari della Pinacoteca risulta che l'incisione fu donata al museo da Giovanni Vico nel 1879. La stampa è ancora conservata nell'Album 30 (Stampe di scuola veneziana H/1), foglio 23, secondo l'ordinamento dato alla raccolta delle incisioni della Galleria Sabauda da Francesco Gamba nel 1885
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100214300-20
  • NUMERO D'INVENTARIO 3327
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • ISCRIZIONI in basso a destra - 20 - Tiepolo Domenico - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tiepolo Gian Domenico (1727/ 1804)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1753

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'