allegoria della città di Roma. allegoria della città di Roma
stampa smarginata stampa di invenzione,
ca 1600 - ca 1636
Palma Il Giovane
1544/ 1628
Franco Giacomo
1550/ 1620
Allegorie-simboli
- OGGETTO stampa smarginata stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
ACQUAFORTE
-
ATTRIBUZIONI
Palma Il Giovane: inventore
Franco Giacomo: disegnatore/ incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Sabauda, Fondo Grafica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'acquaforte, raffigurante l'allegoria della città di Roma, fu pubblicata all'interno del libro secondo della raccolta denominata "Regole per imparar a disegnar i corpi humani divise in doi libri delineati dal Famoso Pittor Giacomo Palma", incisa da Giacomo Franco ed edita a Venezia da Marco Sadeler nel 1636.Dalle annotazioni sugli inventari della Pinacoteca risulta che l'incisione fu donata al museo dal duca Alfonso di Sartirana nel 1875. La stampa è ancora conservata nell'Album 30 (Stampe di scuola veneziana H/1), foglio 3, secondo l'ordinamento dato alla raccolta delle incisioni della Galleria Sabauda da Francesco Gamba nel 1885
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100214299
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2007
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2009
- ISCRIZIONI in basso in centro - franco forma con Privilegio - Franco Giacomo - corsivo - a matita - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0