paesaggi con architetture, fiori e uccelli

sgabello, 1733 - 1736

Serie di due sgabelli a fondo nero, con sedile di paglia intrecciata e quattro gambe con piede di capra

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • ATTRIBUZIONI Juvarra Filippo (1678/ 1736): architetto
    Agliaudi Ignazio Detto Giovanni Pietro Baroni (1705/ 1769): pittore
    Massa Pietro (notizie 1721-1760)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa della Regina
  • INDIRIZZO Strada Comunale Santa Margherita, 79, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo studio recentemente condotto da Paola Traversi ha permesso di ricostruire gli spostamenti subiti dagli sgabelli registrati nel Gabinetto "alla China" dell'Appartamento della Regina fin dal 1755, quando sono ricordati sei taboretti con sedile di "canna intrecciato", cuscino "di taffetas bianco alla China [...] e quattro gambe a piè di capra travagliati con ornamenti dorati, e coloriti alla China in fondo negro". La serie è ancora segnalata a Villa della Regina nel 1845. In seguito compaiono altri sgabelli, diversi per numero e tessuti, in sostituzione degli originali nel frattempo trasportati nel Castello di Moncalieri. Registrati in una nota di carico senza data ("sei sgabelli con gambe a biscia, di legno dipinto violac ed i quattro piedi a zampi di capra, imbottiti di crini e coperti di taffetas in seta dipinta chinese" [ASTO, Casa di S.M., Inventari, n. 12921] e negli inventari del Castello del 1880 e del 1908 (SBAP) senza indicazioni di provenienza, vengono poi trasferiti a Palazzo Reale, dove risultano allestiti nel Gabinetto del poggiolo al secondo piano nel 1963 e dove si trovano ancora quattro elementi [P. Traversi, Il Gabinetto verso mezzo giorno, e Ponente alla China attraverso i documenti, in L. Caterina-C. Mossetti, a cura di, Villa della Regina. Il riflesso dell'Oriente nel Piemonte del Settecento, Torino 2005, pp. 318-319]
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100211770
  • NUMERO D'INVENTARIO s.n
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Juvarra Filippo (1678/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Agliaudi Ignazio Detto Giovanni Pietro Baroni (1705/ 1769)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massa Pietro (notizie 1721-1760)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1733 - 1736

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE