vedute di città e castelli del ducato sabaudo

stampa stampa di invenzione, post 1682 - ante 1682
Arduzzi Pietro (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii)
notizie terzo quarto sec. XVII

Vedute: vedute di città

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Morosino Giovanni Paolo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii): inventore/ disegnatore
    Arduzzi Pietro (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii)
    Borgonio Giovanni Tommaso (1618?/ 1691)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Dal Pozzo della Cisterna
  • INDIRIZZO via Maria Vittoria, 12, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state individuate, attraverso la ricerca archivistica effettuata presso i fondi dell'Ente, le modalità con cui la serie incompleta di stampe, forse dono di qualche funzionario, sia pervenuta alla Provincia di Torino; dalle etichette inventariali rinvenute, risulta già presente in palazzo Dal Pozzo nel 1964. La serie d'incisioni fa parte di una delle più importanti imprese celebrative sabaude, ovvero il volume Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, promosso direttamente per iniziativa del duca Carlo Emanuele II, al fine di illustrare le città e i principali luoghi d'interesse dello stato, a mezzo dell'incisione, ad un pubblico straniero. L'impresa ebbe inizio nel 1660 e venne portata a conclusione ventidue anni più tardi, dagli eredi di Giovanni Blaeu, sotto il patrocinio di Giovanna Battista di Savoia Nemours, coinvolgendo, oltre agli ad artisti anche numerosi personaggi dell'amministrazione ducale e banchieri. Alle tavole incise, destinate ad illustrare non solo le città ed i paesi del ducato, ma anche i progetti "in fieri" per le residenze ducali, venne affiancata una relazione relativa a ciascun sito illustrato. La prima edizione (Amsterdam, 1682) contava 142 tavole in bianco e nero, solo quattro copie vennero realizzate con tiratura a colori; la seconda (L'Aja 1700) fu aumentata a 236 tavole. Per un'analisi esaustiva, A. Peyrot, Le immagini e gli artisti, in L. Firpo (a cura di), Theatrum Sabaudiae (Teatro degli stati del Duca di Savoia), Torino, 1984, vol. I, pp. 19-61 e I. Ricci-R. Roccia, La grande impresa editoriale, ibidem, pp. 63-92
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210749-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morosino Giovanni Paolo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arduzzi Pietro (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borgonio Giovanni Tommaso (1618?/ 1691)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1682 - ante 1682

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'