San Luca patrono dei pittori
dipinto,
ca 1750 - ca 1750
Vittorio Amedeo Rapous
1728 ca./ post 1797
San Luca è rappresentato con una veste rossa e con lo sguardo rivolto verso l'alto. Nella mano destra ha una tavolozza di colori e alcuni pennelli. Dietro di lui un angioletto è posto davanti a un'ancona sulla quale compare l'immagine della Madonna abbozzata con un gessetto bianco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 110
Larghezza: 93
-
ATTRIBUZIONI
Vittorio Amedeo Rapous
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Beaumont Claudio Francesco
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti
- LOCALIZZAZIONE Accademia Albertina di Belle Arti
- INDIRIZZO Via Accademia Albertina, 8, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato costantemente attribuito al Beaumont almeno fino a Gaglia 1982
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210228
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- STEMMI retro - civile - Marchio - Accademia Albertina - corona e croce
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0