dipinto, ciclo di Bonelli Roberto (fine sec. XIX)

dipinto,

La decorazione é costituita dalle due figure al lati dell'altare e dal San Tommaso in nicchia dipinto sopra il baldacchino dell'altare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bonelli Roberto (notizie 1888-1894)
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I conti della sacrestia della fine dell'Ottocento, registrano i primi acconti al Bonelli nel 1892 e il saldo alla data 1894. L'intervento del pittore di Caraglio sugli affreschi di Salvatore Bianchi si inseriva nei lavori di ristrutturazione della cappella di San Filippo Neri. Oltre alle pitture eseguite ex novo attorno all'altare, Bonelli ridipinse anche i quadroni laterali sotto ai finestroni, lavorando sulla scorta delle fotografie scattate da Vittorio Ecclesia ( si veda inoltre I. Bologna, F. Percopo, A. Rocco, Cattedrale di S. Maria Assunta, Torino 1995)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100208895-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonelli Roberto (notizie 1888-1894)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'