Marina al tramonto con paesaggio di castelli. Marina con velieri

dipinto,

Marina con costa rocciosa sulla destra, rovine e castelli turriti. A sinistra si avvicina un vascello con le vele spiegate. Nuvoloni scuri nel cielo.Cornice XIX secolo liscia dorata e verniciata avorio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Agenzia delle Entrate, Direzione Reg. del Piemonte
  • INDIRIZZO Corso Vinzaglio 8, Torino, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto sembra stilisticamente da riferirsi a paesaggista italiano verso il 1680-1690. Le tonalità cromatiche dell'opera tendono verso il bruno e il blu petrolio, gli edifici raffigurati sulle rocce che scendono a picco sul mare sembrano più di ambito italiano che nordico, spesso a pianta circolare. La tela ha un pendant schedato a Palazzo Reale nel 1989 da A. Griseri al secondo piano, manica 36, con segnalazione di danni provocati dall'incendio occorso al palazzo nel 1997. Le misure coincidono e la mano sembra esattamente la stessa, soprattutto per quanto riguarda le rocce e gli edifici (vedi scheda n. 01/00036517, fotografia b/n SBAS TO 61802). L'opera fa parte di una serie di paesaggi trasferiti nel 1925 dal castello di Moncalieri al Palazzo Reale di Torino (vedi inventario 1911, bolletta di carico n. 3 del 6 ottobre 1925). L'opera infatti è registrata nel castello di Moncalieri durante le fasi di inventariazione del 1879-1880; la scheda Pianea che qui si aggiorna indica il quadro nel 1908 a Moncalieri, nella "camera di studio P.P. Maria" (sul retro della cornice si legge un'iscrizione a matita: "Camera di studio P.P. Maria" ). Nel 1966 risulta collocato nel corridoio, secondo piano, del Palazzo Nuovo. Il 15 ottobre 1974 viene concesso in deposito esterno temporaneo al Ministero delle Finanze, Ispettorato Compartimentale delle Tasse (per la data di consegna vedi "Elenco dei quadri ricevuti il 15 ottobre 1974 in consegna provvisoria dalla Soprintendenza ai Monumenti del Piemonte e consegnati in data odierna dal dirigente superiore ... in occasione del passaggio di gestione, 30.11.1977, Archivio Sbaa To)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207833
  • NUMERO D'INVENTARIO 7652
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2007
  • ISCRIZIONI retro cornice, alto centro - D.C. 12 (cancellato) - corsivo - a penna/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE