partigianone, opera isolata - ambito europeo (sec. XVI)

partigianone, ca 1500 - ca 1599

Gorbia conica con bandelle; piccole orecchie a profilo superiormente angolato; sezione a losanga con costola su quasi tutta la lunghezza; fili quasi diritti; punta ogivale. Asta di sezione ovale con due sfacciature; bullette a crisantemo

  • OGGETTO partigianone
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    LEGNO DI NOCE
    Ottone
  • MISURE Lunghezza: 2856 mm
    Peso: 2990 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Europeo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Grande arma da combattimento, ora degradata; ha perso materiale su tutte le superfici; il peso, apparentemente elevato, è dato in gran parte dall'asta ricostruita, più lunga dell'originaria e di legno di noce. Probabilmente è italiana, ma in queste condizioni non è possibile un'attribuzione obiettiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207341
  • NUMERO D'INVENTARIO 2034
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cartellino legato - J171 / 2034 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE