spuntone, opera isolata - ambito italiano (prima metà sec. XIX)

spuntone, ca 1800 - ca 1849

Oggetto composto di varie parti. Gorbia a tronco di cono con modanatura alla base, corte bandelle e, alla sommità, nodo a bulbo inciso a elica; una sorta di collo quadrilatero spaccato, nel quale si fissano con rivetti un paio di alette piatte a profilo vagamente di animale mostruoso e un corto e sottile spuntone di sezione quadrata con nodo uguale al primo. Su un piatto il punzone. Asta cilindrica

  • OGGETTO spuntone
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    legno/ lucidatura
  • MISURE Lunghezza: 2316 mm
    Peso: 1200 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Parti di armi del sec. XVII ricomposte in forma del tutto improbabile. Piccole croci patenti o ad otto punte furono usate come marchio dai Serravalle e da altri armaioli milanesi. Probabilmente di ambito italiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207269
  • NUMERO D'INVENTARIO 989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cartellino cuoio - J 51 / J 51 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE