alabarda, opera isolata - ambito italiano (prima metà sec. XVIII)

alabarda, ca 1700 - ca 1749

Ferro molto piccolo. Gorbia conica; scure a taglio molto concavo con ricciolo al dorso e uno minore al ventre; becco curvo in basso con grosso ricciolo al dorso; collo a sezione rettangolare; cuspide a spalle arrotondate, fili quasi paralleli, punta a lingua di carpa, sezione di losanga. Asta a sezione ottagona

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE