meil, opera isolata - manifattura lionese, ambito ebraico (secondo quarto XVIII)

meil, 1735 - 1749

Lampasso, fondo gros de Tours azzurro a più trame broccate e spolinate in sete policrome e argento filato e riccio. Decorazione ad ampie bande verticali con frutti e fiori turgidi, inframmezzati da motivi architettonici a arco. Frangia a gonna ritorta in filato metallico argento su anima bianca lungo i bordi della calotta, della gonna e lungo lo spacco posteriore. Fodera in taffetas avorio

  • OGGETTO meil
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    filo metallico/ argentatura
    seta/ lampasso
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lionese Ambito Ebraico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tempio Israelitico
  • INDIRIZZO piazzetta Primo Levi, 12, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo che compone il modulo decorativo del meil, a grandi fiori spampanati, ricche foglie e rami contorti e frutti carnosi, liberi dal rigore della simmetria, è tipico del repertorio decorativo introdotto dal disegnatore lionese Jean Revel tra il 1730 ed il 1740, rispondente ad esigenze di naturalismo e tridimensionalità; il bel frammento che compone il meil, seppure consunto, consente ancora di riconoscere la peculiarità tecnica del point rentré, introdotta nelle manifatture lionesi nel 1735 (trame di diverso colore a lunghezza alternata, per creare effetti di sfumato, con un tono che entra nell'altro); l'estrema perizia tecnica e la disinvolta resa degli ornati inducono ad ipotizzare una manifattura lionese. Il tessuto che compone il meil può essere ritenuto il reimpiego di parte di una raffinata sopraveste femminile, secondo la consuetudine devozionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205910
  • NUMERO D'INVENTARIO 111
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1735 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE