veduta di una villa

disegno, 1908 - 1908

Disegno realizzato ad inchiostro su carta, in parte acquerellato, raffigurante un palazzo inserito in un parco con alberi d'alto fusto. Facciata con corpo centrale sporgente e ingresso con scalinata e tre aperture ad arcata su portico, chiuse da cancellate. Prospetto con balconata su cui sono vasi, al cui centro è una fontana che lascia cadere il getto d'acqua in una vasca circolare posta più in basso. Cornice in legno intagliato, dipinto di colore grigio e dorato

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 52
    Larghezza: 76
  • ATTRIBUZIONI Passerini Pompeo (1875/): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore del disegno, forse il progetto per un edificio da realizzarsi su committenza del re Vittorio Emanuele III (vista la presenza dell'iscrizione sulla facciata del palazzo, con data 1908), è identificabile con l'architetto Pompeo Passerini, artefice del progetto per il Palazzo dei Lavori Pubblici e delle Comunicazioni, sorto a Roma, nel piazzale di Porta Pia, nei primi decenni del XX secolo: Lugli G. Ricci R. Roma mussolinea - Anno decimo dell'era fascista. 299 illustrazioni in rotocalco della Roma del decennale, Roma 1932, p. 50. Si tratta di uno dei primi edifici costruiti a Roma per ospitare i vari ministeri nel programma di decentramento degli uffici pubblici all'inizio del Novecento. Per il momentonon è stato possibile identificare il soggetto del disegno, se si tratti della veduta di un palazzo poi realizzato o se sia rimasto a testimoniare un'idea architettonica. Il retro è costituito da un pannello di legno rivestito di carta; la cornice sul retro è rivestita di carta, su cui si sono formate muffe. Nella verifica inventariale a seguito della vendita allo Stato (1982) i l dipinto risultava presente nel Corridoio C, camera 3
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205386
  • NUMERO D'INVENTARIO R 8156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Arch. P. Passerini - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1908 - 1908

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'