armadietto per oli santi, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)

armadietto per oli santi, 1700-1799

Tabernacolo a muro con cornice quadrangolare in marmo bianco, rosso e verde, sormontata da croce e dotata di luce con coronamento centinato. Zoccolo in legno di noce; interno foderato in tela di filo metallico con applicazioni in velluto a fiori rosa

  • OGGETTO armadietto per oli santi
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
    MARMO BIANCO
    MARMO NERO
    MARMO ROSSO ANTICO
    seta/ velluto
    Tela
  • MISURE Profondità: 35
    Altezza: 51
    Larghezza: 38
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE LIMONE PIEMONTE (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le visite pastorali sette e ottocentesche conservate negli archivi storici delle curie vescovili di Fossano e Cuneo, nè le relazioni dei parroci di questo periodo non ricordano nella sagrestia la presenza di un tabernacolo per oli santi; tuttavia l'analisi stilistica condotta sull'opera permette di ricondurla al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205219-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE