croce d'altare, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XIX)

croce d'altare, 1850 - 1899

Base a sezione triangolare, poggiante su tre piedini a volute, decorata, nella parte frontale, a bassorilievo, con le insegne della chiesa. Dalla base si stacca il nodo a scanalature, su cui è innestata la croce, la cui base è avvolta da foglie di alloro. I bracci sono caratterizzati da terminazioni fogliate e raggi dorati; la figuretta del Cristo ha l'anatomia attentamente disegnata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE