lapide documentaria, opera isolata - ambito cuneese (metà sec. XX)

lapide documentaria,

Lastra in marmo di forma rettangolare con iscrizione incisa e dipinta di colore nero

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE Caraglio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu collocata a tergo dell'altar maggiore nel 1940 in occasione della messa in sicurezza del tabernacolo con uno sportello in metallo dorato, per ricordare che l'altare in marmo fu dono del Vicario Pievano Don Domenico Lingua nel 1861, e che fu consacrato dal vescovo di Cuneo Formica il 29 maggio 1869
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204814
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - HAEC ARA/ QUAM DOM. LINGUA PLEB. AERE PROPRIO EXTRUXIT/ ANNO MDCCCLXI/ ET A. FORMICA ECCL. CUNEENSIS EP. CONSECRAVIT/ DIE XXIX MAII A. MDCCCLXIX/ SOLIDIORI TABERNACULO EX METALLO DEAURATO ORNATA FUIT/ ANNO MCMXL - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE