balaustrata, serie - ambito cuneese (primo quarto sec. XIX)
balaustrata
Base a parallelepipedo rettangolare, su cui poggiano due mezzi pilastrini dipinti a finto marmo grigio con specchiature rosse. Due colonnine con base cubica e fusto a vaso con fasce scanalate dipinte a finto marmo rosso. Trabeazione a fasce scanalate con ripiano superiore in marmo grigio. Balaustrata racchiusa tra due colonne cilindriche dipinte a finto marmo nero venato di bianco
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
marmo grigio/ scultura
marmo/ scultura
stucco/ marmorizzazione
- AMBITO CULTURALE Ambito Cuneese
- LOCALIZZAZIONE Caraglio (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Stilisticamente la balaustrata è vicina alle altre della chiesa, e potrebbe essere riferita ai primi decenni dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204798
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0