lampada pensile, opera isolata - ambito novarese (seconda metà sec. XIX)
lampada pensile
La coppa sagomata è percorsa alla base da palmette stilizzate, nella parte superiore da striature. I manici, a voluta, sono dati da una successione di foglie: ad essi sono legate le catene di sospensione con il piattello di raccordo. Un nodo pende dalla coppa
- OGGETTO lampada pensile
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ laminazione/ stampaggio/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Novarese
- LOCALIZZAZIONE ORTA SAN GIULIO (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lampada in esame rispecchia un modello molto in uso nelle chiese del territorio cusiano. E' opera di una bottega novarese, artefice di suppellettili sacre in serie
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204171
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0