resurrezione di Lazzaro

dipinto, ca 1554 - ca 1554

La figura di Lazzaro, bianca e diafana, come un'immagine di luce appena ritornata dal mondo delle tenebre, domina la scena centrale. Attorno a lui i familiari in vesti dai colori vividi (giallo, verde, rosso) guardano il Cristo benefattore e miracoloso, in veste rossa, in piedi, a destra, di profilo, pensoso e schivo. Profili rinascimentali di edifici chiudono verso l'alto l'accesso ad un cielo di nuvole. Il quadro esprime il momento in cui la mano destra alzata del Cristo segna il passaggio dalla morte alla vita e quindi anche il mutamento del sentimento, dal dolore (evidente nelle figure in giallo e verde ritte dietro Lazzaro) alla gioia stupefatta

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giacomo Da Cardone (notizie 1542-1573)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1554 - ca 1554

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'