altare maggiore, insieme - bottega piemontese (prima metà sec. XVII)

altare maggiore,

Altare avente un solo gradino con al centro il tabernacolo e ai lati due colonne tortili reggenti il frontone. Alle estremità laterali sono due parti in muratura con porte passanti, sulle quali poggiano gruppi sculturei. La mensa è staccata

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE