ritratto di Maria Teresa di Lorena Este

dipinto, 1775 - 1799

Cornice intagliata e dorata con cimasa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Panealbo Giovanni (notizie 1772-1799)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1966 il personaggio ritratto viene identificato in Madama Felicita, come pure nel 1971 da Chierici e Tardito Amerio. Nel 1985 viene riconosciuta come Maria Teresa d'Asburgo Lorena Este, arciduchessa d'Aosta, consorte di Vittorio Emanuele I, iconografia tuttora valida. Giovanni Panealbo, pittore di ritratti, fu allievo del Beaumont a Torino, per quanto riguarda il disegno, e per la pittura del Batoni in Roma, dove fu inviato nel 1772, con l'appoggio di Vittorio Amedeo e Maria Antonia ancora duchi. Tra il 1774 e il 1779 esegue ritratti per la Casa Reale e nel 1779 ottiene il permeso per spostarsi non solo in Italia, ma anche in Francia per perfezionarsi nella sua arte. Dal 1782 viene costituito dal sovrano "pittore in ritratti" con lostipendio di £ 300 e nel 1789 viene nominato membro della Regia Accademia. La sua attività è documentata fino al1799
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202540
  • NUMERO D'INVENTARIO 6470
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI 6471 - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panealbo Giovanni (notizie 1772-1799)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'