Marte addormentato. Marte

dipinto, 1661 - 1663

Al centro della tela Marte dorme con il capo appoggiato sul gomito. Sullo sfondo puttini giocano con le sue armi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caravoglia Bartolomeo (1616 Ca./ 1691): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Miel, Jan
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, attribuito dal Rovere al Miel (Rovere, 1858, p. 195, n. 34) costituiva, secondo l'inventario Allemandi del 1682, una delle sovrapporte dell'antica sala del Trono del Re ovvero camera di parata detta della pace. E' stato ricondotto da Michela di Macco, che vi ravvisa soltanto delle influenze dall'opera del Miel (M. di Macco, Quadreria di Palazzo..., in G. Romano, a cura di, Figure del Barocco in Piemonte, Torino, 1988,p. 67, p. 131, n. 13). all'opera di Caravoglia in palazzo ducale, documentata negli anni Sessanta del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caravoglia Bartolomeo (1616 Ca./ 1691)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1661 - 1663

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'