motivi decorativi
scuro di finestra,
1730 - 1740
Filippo Juvarra
1678/ 1736
Benedetto Alfieri
1700/ 1767
Antonio Kenello
notizie dal 1690
Amedeo Riva
notizie dal 1690
Pietro Massa
notizie 1721-1760
Anta di finestra suddivisa in tre scomparti con cornici a motivi fitomorfi; ornati rispondenti al gusto delle cineserie
- OGGETTO scuro di finestra
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 225
Spessore: 4
Larghezza: 50
-
ATTRIBUZIONI
Filippo Juvarra: disegnatore
Benedetto Alfieri: esecutore
Antonio Kenello
Amedeo Riva
Pietro Massa
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo Gabinetto, insieme a quello comunicante della Toeletta della Regina, fu ricavato da un preesistente "Gabinetto grande del nuovo appartamento d'inverno". Lo scoppio della polveriera provocò numerosi danni al padiglione fra Levante e Mezzogiorno del Palazzo Reale, rendendo necessari degli interventi di restauro (C. Rovere, 1858, pp. 39, 73). Le ante della finestra appartengono alla fase conclusiva dell'impianto decorativo del Gabinetto del Pregadio della Regina, iniziata verosimilmente nell'ultimo scorcio del Seicento (C. Rovere, 1858, pp. 148-149). I pannelli cinesizzanti furono eseguiti intorno al 1732 da Pietro Massa, documentato a corte dal 1721, dove si afferma come uno specialista esperto di decorazioni alla cinese, partecipando al rinnovamento degli appartamenti reali voluti da Carlo Emanuele III (A. Baudi di Vesme, 1963-1982, vol. II, pp. 661-662; A. Griseri, 1985, p. 362; A. Griseri, 1989, pp. 246-247, p. 308, t. 84). Per la cornice intagliata e dorata è stato avanzato il nome di Giuseppe Valle su disegno di Filippo Juvarra (M. Bernardi, 1959, t. XVIII), impegnato in quegli anni nell'allestimento del gabinetto Cinese al primo piano, con cui si notano alcuni richiami nel profilo animato dei tralci delle bordure e nella rigorosa partizione geometrica della superficie, da cui Alfieri prenderà le mosse come si osserva nel Gabinetto attiguo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201834
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0