ventola, elemento d'insieme - ambito piemontese (metà sec. XVIII)

ventola, 1740 - 1760

Ventola di forma ovale sagomata con campo a specchio, contornata da sinuosi tralci vegetali. La cimasa è rifinita da un motivo simulante il bordo di una conchiglia, che culmina al centro in una foglia

  • OGGETTO ventola
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    VETRO
  • MISURE Altezza: 70
    Spessore: 4
    Larghezza: 54
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai dati inventariali la ventola risultava essere munita di tre lumi e con uno specchio, ora mancanti. Si tratta di una tipologia di ventola comune nelle residenze reali: una quasi analoga è segnalata a Stupinigi (L. Mallé, 1968, p. 251), un'altra nel castello di Moncalieri (A. Midana, s. d. , p. 161, fig. 295): sono esemplari di rocaille piemontese da collocare intorno alla metà del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201822-2
  • NUMERO D'INVENTARIO 7110
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro - 7110 - lettere capitali - a pennello blu -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE