Amore che stringe un pellicano. Amore

scultura, ca 1740 - ca 1750

Il piccolo gruppo, di raffinata qualità, raffigura Amore che stringe a sé un grosso pellicano afferrandolo per il becco; le figure poggiano su una piattaforma rocciosa con vegetazione e animali acquatici

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Profondità: 32.5
    Altezza: 67
    Larghezza: 59
  • ATTRIBUZIONI Ladatte Francesco (1706/ 1787)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bella scultura può essere utilmente confrontata con due gruppi di terracotta di soggetto analogo riferiti da Luigi Mallè all'ambito dello scultore Francesco Ladatte (Torino, Museo Civico d'Arte Antica), ricollegati ai perduti putti bronzei fusi nel 1744 per i Giardini Reali. L'eleganza rocaille della composizione che contrappone alla risentita torsione di Amore quella del pellicano, la stretta integrazione tra la piattaforma naturalistica e le figure, un analogo trattamento di alcuni particolari - le gote piene, le labbra tumide e piccole, la forma grassoccia delle dita di mani e piedi - inducono a collocare il marmo in questione nello stesso ambito culturale e nello stesso orizzonte cronologico delle due sculture dei Musei Civici. L'attribuzione allo scultore torinese e la datazione sono comunque pienamente confermate dalla presenza del gruppo scultoreo in questione sullo sfondo del ritratto di Francesco Ladatte, opera di Carlo Andrea Van Loo, risalente intorno al 1740 (Torino, Galleria Sabauda, Inv. n. 403)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201650
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro base - 57 ... parzialmente illeggibile - a penna/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ladatte Francesco (1706/ 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'