ALLE ZATTERE VENEZIA (MADONNA DEL ROSARIO ALLE ZATTERE (VENEZIA)). veduta di Venezia

dipinto, ante 1890 - ante 1890

Dipinto con cornice lignea dorata con battuta a gola liscia, seguita da una fascia con ricco decoro a rilievo a motivi vegetali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 34
    Larghezza: 53.5
  • ATTRIBUZIONI Follini Carlo (1848/ 1938): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu presentato da Carlo Follini alla XXXII Esposizione organizzata dal Circolo degli Artisti di Torino nel dicembre 1890, dove l'opera, intitolata "Madonna del Rosario alle Zattere (Venezia)", fu esposta con il n. di cat. 46 e venduta per 350 lire a S. M. il Re. Un'opera con lo stesso titolo, "Alle Zattere-Venezia", fu presentata dal pittore anche alla XLVI Esposizione della Promotrice tenutasi a Genova nel 1899, dove il dipinto fu esposto nella sala n. 5, con il n. di cat. 140 e venduto per 350 lire. Nell'inventario degli oggetti d'arte di proprietà privata di S. M. conservati a Palazzo, stilato nel 1881, una nota aggiunta registra il mandato n° 32 della presa in carico del dipinto, datato 20 gennaio 1891. Nel 1966 il dipinto è segnalato tra le opere conservate nel magazzino, già deposito degli arazzi, al piano terreno del Palazzo. Dopo l'incendio del 1997 che ha danneggiato i depositi della manica 36 del secondo piano (dove l'opera era stata evidentemente sistemata) il dipinto è stato provvisoriamente allestito nella camera di udienza dell'Appartamento del Duca di Aosta al secondo piano (locale n. 64). Carlo Follini, nato a Domodossola nel 1848 e morto a Pegli (GE) nel 1938, allievo di Antonio Fontanesi all'Accademia Albertina e fondatore della sezione "Acquarellisti e Pastellisti" del Circolo, costituitasi nel 1892, partecipò alle esposizioni organizzate dal Circolo degli Artisti dal 1881 al 1937 e a quelle della Società Promotrice delle Belle Arti a Torino dal 1871 al 1938 e a Genova dal 1876 al 1919
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201252
  • NUMERO D'INVENTARIO 7903
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - CFollinj - corsivo - a penna/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Follini Carlo (1848/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1890 - ante 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'