ratto di Europa

piatto, 1700 - 1710

Piatto circolare con tesa decorata da due cartelle con mascheroncini, quattro puttini e fiori

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura
  • MISURE Diametro: 18.7
  • ATTRIBUZIONI Grue Carlo Antonio (1655/ 1723): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piattello, raffigurante Zeus che trasformato in un toro rapisce Europa trasportandola nell'isola di Creta, appartiene ad una serie composta da dodici elementi, uno dei quali risulta sostituito. Sono maioliche dipinte, toccate in oro a terzo fuoco, ciascuna delle quali è decorata con soggetti diversi (temi biblici, mitologici, paesaggi, architetture), le cui tese mostrano mascheroncini, castelli, puttini, fiori e ghirlande, a fondi gialli o azzurri. Nel 1858 Rovere (p. 145) così descriveva la decorazione del Gabinetto: "Le pareti pienamente intagliate e dorate, sono divise in campi da quattro lezzene scannellate, il cui fusto è coperto da eleganti lavori in madreperla..., nel fusto poi di caduna lezzena sono incastrati tre piattellini di maiolica finissima, con molto buon gusto e valentia dipinti a figure. Questi piattellini uscirono dalla manifattura di Savona, che fioriva al finire del secolo XVII, e le pitture son fatte dal savonese Bartolomeo Guidobono...". Questo errore di attribuzione fu a lungo ripetuto, tanto che ancora nel 1953 A. Pedrini, pubblicando alcune di queste maioliche nel suo libro dedicato agli ambienti e alle loro decorazioni nel XVII e XVIII sec. in Piemonte, ne conservava l'antico riferimento all'artista savonese. Fu V. Viale a riconoscerle come opere di Carlo Antonio Grue (1655-1723), celebre ceramista di Castelli d'Abruzzo, e a consigliarne l'esposizione alla Mostra dell'antica maiolica abruzzese, tenutasi nel 1955 a Napoli e a Teramo, nel cui catalogo alcuni piattelli furono illustrati da Gian Carlo Polidori. L'idea di inserire ad incastro nelle pareti le maioliche dipinte, secondo M. Bernardi, fu molto probabilmente suggerita da Filippo Juvarra, il quale "...infatti quando nel 1732 consigliò al ministro d'Ormea l'acquisto delle lacche per il Gabinetto Cinese, scrisse che queste potevano essere combinate, come decorazione, con le porcellane conservate nelle Guardarobe di S. M., tra le quali erano anche quelle del Grue..." (Bernardi M., Torino 1959, p. 76). Nel 1974 Mallè nella sua pubblicazione riguardante la maiolica italiana dalle origini al XVIII secolo, dedicava un breve accenno anche ai piattelli di Palazzo Reale proponendo per essi una datazione all'inizio del XVIII secolo sulla base di confronti stilistici con la restante produzione dell'artigiano abruzzese. Questo piattello fu esposto nel 1955 alla Mostra dell'antica maiolica abruzzese con il n. di cat. 55 (p. 40 t. XXXVI). E' molto probabile che per questo soggetto, così come per gli altri temi iconografici che decorano questa serie di maioliche, Carlo Antonio Grue si sia ispirato a "...modelli grafici prodotti in serie e subito diffusi commercialmente dagli incisori e dai mercanti di stampe...", pratica abituale non solo nella sua bottega ma in generale tra gli "artisti della ceramica", come hanno dimostrato le ricerche condotte in occasione della mostra del 1992 sulle maioliche conservate nella raccolte del Castello Sforzesco di Milano (vedi Romano G., Uso, diffusione e commercio dei modelli grafici, in Biscontini Ugolini G.-Petruzzellis Scherer J. (a cura di), Maiolica e incisione. Tre secoli di rapporti iconografici, Milano 1992, p. 15). Carlo Antonio Grue, nato a Castelli (Teramo) nel 1655 e morto nel 1723, per l'originalità del suo stile, è considerato uno dei più interessanti e originali pittori su maiolica italiani. Peculiare della sua maniera e della sua scuola è la tavolozza in cui predominano i gialli, il verde oliva chiaro, l'azzurro pallido, l'arancione e il manganese. Il Museo di S. Martino a Napoli custodisce il maggior numero di opere di questo artista, undici, di cui tre firmate (Minghetti A., Le terre dipinte. Catalogo dei ceramisti dal Medioevo al Novecento, Firenze 1996, p. 242)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201103
  • NUMERO D'INVENTARIO da 474 a 485
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grue Carlo Antonio (1655/ 1723)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'