ritratto di Vittorio Amedeo III di Savoia

dipinto, 1775 - 1799

Dipinto con cornice lignea dorata con battuta a gola decorata a rilievo con motivi vegetali stilizzati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 105
    Larghezza: 80
  • ATTRIBUZIONI Duprà Giuseppe (maniera): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresenta il ritratto a mezza figura di Vittorio Amedeo III Re di Sardegna, figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena Cristina d'Assia, nato nel 1726 e morto nel 1798, sposo dal 1750 di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone Spagna. Vittorio Amedeo è raffigurato con le insegne regali, dunque dopo il 1773, anno dell'ascesa al trono. Un possibile termine di confronto per il nostro dipinto è dato dal ritratto dello stesso sovrano dal 1947 a Roma al Quirinale ma proveniente dal Palazzo Reale di Torino (O.D.P. già S.M. 5093), per il quale Andreina Griseri ha suggerito un'attribuzione a Giuseppe Duprà, attivo come ritrattista della corte sabauda a partire dal 1750, alla cui maniera sembra riferibile anche il quadro torinese. Dall' "Inventario degli oggetti d'arte di dotazione della Corona conservati a Palazzo", stilato nel 1881, risulta che il dipinto si trovava nel Regio Guardamobili, al piano terreno di Palazzo Vecchio, dove è registrato privo di cornice mentre dal 1911 è documentato nella sala della Colazione, ormai dotato di "cornice antica in legno intagliata e dorata"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201098
  • NUMERO D'INVENTARIO 395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI retro, tela, in basso a sinistra - 123/ D.C - lettere capitali - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Duprà Giuseppe (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'