ritratto di Enrichetta Luisa di Gramy

dipinto, ca 1700 - ca 1720

Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, raffigurante, come si legge nella targhetta, Enrichetta Luisa di Gramy, dama di corte, è registrato dall'inventario di Palazzo Reale del 1881 al secondo piano, nell'appartamento dei Duchi d'Aosta, nella camera di passaggio alla cosiddetta scala del Principe, mentre nel 1911 si trovava nella Stanza della macchina al primo piano. Il ritratto ripropone il tema iconografico delle "belle donne", comune presso la nobiltà europea e apprezzato presso la corte sabauda a partire da Carlo Emanuele II e che era stato divulgato in Piemonte agli inizi dell'ottavo decennio del Seicento da Jacob Ferdinand Voet
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201027
  • NUMERO D'INVENTARIO 5124
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, cornice - 5124 - lettere capitali - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE