ritratto di Giuseppe Placido Benedetto conte di Moriana

dipinto, 1785 - 1795

Cornice liscia dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 63
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Placido Benedetto (1766-1802) era il nono figlio di Vittorio Amedeo III e rimase celibe. Il Vesme (II,1966, p. 441) riporta un pagamento del 1768 al pittore Giuseppe Duprà (1703-1784) "per un ritratto originale del R. Conte di Moriena, et per una copia del medesimo, d'ordine del Duca di Savoia £ 243: 15", che però non è possibile mettere in relazione con questo dipinto per la data troppo precoce. Nel 1881 il quadro risulta relegato nel Magazzino del mobiliare delle soffitte, mentre nel 1911 si trovava al piano terra, nella stanza retrostante l'attuale Alcova nell'appartamento del Re
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200925
  • NUMERO D'INVENTARIO 5233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, tela - 5233 - corsivo - a impressione/ rosso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1785 - 1795

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE