Madre che vota il bambino morente alla Madonna. voto alla Madonna

dipinto,

Il dipinto raffigura una madre disperata che vota il suo bambino morente alla Madonna, inginocchiata in preghiera davanti ad un altare su cui è sistemata una statua della Vergine; accanto a lei prega anche una figura maschile, forse il padre del bambino: la scena si svolge in una chiesa gotica piuttosto spoglia. Cornice dorata e dipinta di marrone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Benevello Della Chiesa Cesare (1788/ 1853): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada alla Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è firmata dal conte Cesare Benevello della Chiesa e datata, ma le ultime due cifre della data dopo 18 sono nascoste dalla cornice (vedi perciò E. Castelnuovo - M. Rosci (a cura di), "Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna. 1773 - 1861", Torino 1980, v. III p. 1432 di F. Mazzocca, che lo dice datato 1840). Cesare Benevello, nato a Torino nel 1788 e morto nel 1853, fondò nel 1842 la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, della quale fu primo presidente. Fu appassionato incisore e litografo. Sul retro è stato applicato di recente un pannello di legno compensato; la parte posteriore della cornice è nuova. L'opera era ancora inventariata nei magazzini nelle soffitte al terzo piano del Palazzo Reale di Torino nel 1911; a fianco della registrazione è annotato a matita "1965 Biblioteca di Superga" (R. Palazzo di Torino. Inventario Oggetti d'Arte D.C., 1911, ASTO, Casa S.M. 4568, p. 122). Il passaggio agli appartamenti annessi alla basilica di Superga avvenne presumibilmente nel 1965, o comunque tra il 1911 e quella data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200906
  • NUMERO D'INVENTARIO 1040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI C. BENEVEL/ 18.. (nascosto dalla cornice) - stampatello - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'